Il decreto che definisce le “condizioni di erogabilità e indicazioni di appropriatezza prescrittiva delle prestazioni di assistenza ambulatoriale erogabili nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Al suo interno sono riportate tutte le 203 prestazioni di Odontoiatria, Genetica, Radiologia diagnostica, Esami di laboratorio, Dermatologia allergologica e Medicina nucleare ora sottoposte a nuove prescrizioni; secondo questa nuova regolamentazione, le prescrizioni che non rispettino le condizioni di erogabilità riportate dal Decreto Ministeriale saranno interamente a carico del paziente. Al Decreto sono allegati 3 documenti in cui sono comunicate, per esteso ed in ordine, le 203 prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale con relative condizioni di erogabilità o di appropriatezza prescrittiva; le patologie diagnosticabili con le attività di genetica medica, le modalità e circostanze in cui sono ritenute appropriate le prestazioni di citogenetica, i presupposti oncoematologici per cui prescrivere l’indagine genetica e/o citogenetica o quelli per cui è richiesta l’esecuzione di prestazioni di immunogenetica; nell’ultimo sono infine riportati i requisiti per la regolamentazione delle condizioni di erogabilità odontoiatrica.
29 gennaio 2016
Condizioni di erogabilità ed indicazioni di appropriatezza pubblicati sulla Gazzetta ufficiale

Condizioni di erogabilità e indicazioni di appropriatezza prescrittiva delle prestazioni di assistenza ambulatoriale erogabili nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Jan 2016
www.gazzettaufficiale.it