CQI
Come ricordato dalle Linee Guida: “Linee guida per gestione dei programmi di Controllo di Qualità Interno” (documento preparato a cura del Gruppo di Lavoro SIBioC Linee guida sul Controllo di Qualità Interno) gli scopi del C.Q.I. sono:
Permettere il controllo delle prestazioni di un procedimento analitico fornendo un allarme non appena il processo non risulta più in grado di rispettare i traguardi analitici definiti.
Permettere valutazioni a medio termine sulla precisione del test e garantire la stabilità delle prestazioni nel tempo, definendo la qualità necessaria, ovvero le ”specifiche delle prestazioni analitiche” con la corretta Accuratezza richiesta per ogni analita da mantenere “sotto controllo”.
Viene inoltre chiaramente sottolineato che: nel caso di validazione della serie analitica è preferibile che i materiali siano sempre indipendenti (o terza parte), cioè diversi rispetto a quelli prodotti o forniti insieme ai reattivi.
Nei nostri prodotti seguiamo decisamente tutto quanto suggerito dal documento SIBioC e invitiamo i nostri Clienti a fare altrettanto.