VEQ
La V.E.Q. è la modalità operativa del Controllo di Qualità in Laboratorio, che accompagna il C.Q.I. con lo scopo di garantire e migliorare la Qualità Analitica dei Laboratori di Analisi.
Mentre il C.Q.I. viene gestito integralmente dal laboratorio stesso, la V.E.Q. viene gestita da un Ente/Azienda esterni al Laboratorio che, fornendo dei campioni a concentrazione ignota, elabora poi i risultati di tutti i laboratori, suddivisi in peer-group omogenei, fornendo utili statistiche sulle prestazioni analitiche da loro ottenute rispetto a quelle degli altri Laboratori partecipanti.
In alcune nazioni (U.S.A. soprattutto) la V.E.Q. è utilizzata in maniera “punitiva” da enti allo scopo deputati, i cosiddetti “Proficency Test”; in altre parti del modo si privilegia la componente “didattica” in accezione migliorativa, della V.E.Q. , dove al laboratorio è lasciato il compito di auto valutare le proprie prestazioni analitiche tramite i Rapporti Statistici forniti dai Provider e di operare di conseguenza eventuali azioni correttive che si rendessero necessarie.
CARE gestisce i propri Schemi V.E.Q. proprio in quest’ottica di miglioramento continuo, con una base scientifica e tecnica di più di 17 anni di esperienza nel settore della PRODUZIONE di Controlli e nella gestione di risultati e rapporti statistici.
CARE non vuole sostituirsi ad eventuali Enti Regionali o Nazionali, se all’uopo costituiti, ma affiancarvisi per aiutare i Laboratori a migliorare la Qualità Analitica.