La gestione dei noduli tiroidei di grandi dimensioni è controversa, come sono contrastanti anche i dati sula frequenza globale di malignità (rates of malignancy (ROM)) in tutti i noduli e la frequenza di risultati falsi negativi sull’aspirato con ago sottile (FNR) di noduli citologicamente benigni. Gli Autori hanno condotto questa meta-analisi al fine di confrontare ROM e FNR nei noduli piccoli rispetto ai noduli di grandi dimensioni, sulla base della letteratura scientifica disponibile, analizzando tutti gli articoli indicizzati su PubMed, scritti in inglese, sino all’8 Dicembre 2017. Sono stati individuati trecentocinquanta-due citazioni uniche e sono stati selezionati alla fine 35 articoli che contenevano i dati sui noduli stratificati per dimensione (3, 4 o 5 cm), con diagnosi benigna o citologica, e con diagnosi istologiche post-chirurgiche. A conclusione di una complessa analisi gli Autori hanno rilevato che i tassi di malignità ed i risultati della FNA falsi negativi variano, ma nella maggior parte degli studi non sono più elevati nei noduli più grandi. Quindi i pazienti con noduli tiroidei grandi, citologicamente benigni, non devono essere sottoposti a resezione chirurgica immediata, perché la frequenza di un falso negativo all’esame con FNA è bassa e dovrebbe diminuire alla luce della revisione della nomenclatura di un sottogruppo della variante follicolare del carcinoma papillare tiroideo. Infatti il carcinoma papillare della tiroide e la variante follicolare incapsulata non invasiva del carcinoma papillare della tiroide hanno rappresentato le diagnosi con falsi-negativi più comunemente segnalati (rispettivamente il 39,4% ed il 23,7%)
15 gennaio 2019
La gestione dei noduli tiroidei di grandi dimensioni in pazienti asintomatici

Large Cytologically Benign Thyroid Nodules Do Not Have High Rates of Malignancy or False-Negative Rates and Clinical Observation Should be Considered: A Meta-Analysis
Nicole A. Cipriani, Michael G. White, Peter Angelos, and Raymon H. Grogan
Thyroid Vol. 28, No. 12 Dec 2018.ahead of print
https://www.liebertpub.com/doi/10.1089/thy.2018.0221