Lo European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) ha rilasciato un nuovo Scientific Advice con l’obiettivo di fornire un approccio pratico per il controllo delle patologie infettive nelle scuole ed in altri contesti frequentati da bambini; fino ad oggi non esisteva infatti un approccio scientificamente provato e comune in tutta la Comunità Europea su come affrontare situazioni del genere. Lo sviluppo di questa nuova linea guida è stato fondato su informazioni e dati scientificamente provati ed è stato realizzato con una review di tutte le pubblicazioni raccolte secondo tre parametri specifici: periodo d’incubazione, periodo di infettività e/o durata di diffusione, periodo di esclusione per 30 delle infezioni infantili più comuni o quelle che suscitano particolare preoccupazione. Lo studio determina quindi per ciascuna patologia predefinita quale sia il rispettivo periodo d’incubazione, di diffusione, e l’infettività. I dati riportati sono un punto di riferimento per i casi in cui bambini affetti da patologie infettive vadano temporaneamente esclusi dall’attività scolastica o dalla vita comune; forniscono inoltre informazioni essenziali per la sanità pubblica ed eventuali azioni da prendere volte al suo mantenimento. Per queste ragioni la ECDC li ritiene potenzialmente un buon punto di partenza per lo sviluppo di linee guida sul trattamento delle patologie infettive in ambito infantile, più specifiche per le necessità delle strutture scolastiche. Si tratta di un “corposo” documento di 52 pagine dove è possibile trovare una esaustiva trattazione dei temi obiettivo delle linee guida.
29 giugno 2016
Lo European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) rilascia delle linee guida per il trattamento dei casi d’infezione in ambito scolastico

Systematic review on the incubation and infectiousness/shedding period of communicable diseases in children
ECDC Scientific Advice, 2016
www.ecdc.com