Da oggi il consumo abituale di tabacco è sconsigliato anche agli, non soltanto alle donne gravide o che desiderano diventarlo. Una ricerca condotta all’interno degli istituti sanitari brasiliani ha dimostrato alcuni effetti dannosi a livello del liquido seminale in soggetti di sesso maschile dediti al fumo di tabacco. Alcune alterazioni, comuni a tutti i fumatori, sarebbero infatti in grado d’influenzare le loro capacità riproduttive. Per condurre questo studio, gli scienziati hanno eseguito i tests di funzionalità dello sperma e l’analisi proteomica del liquido seminale in soggetti non-fumatori, con sperma qualitativamente normale secondo le Linee Guida della WHO, ed in un gruppo di fumatori. Le analisi hanno rivelato come i fumatori sono caratterizzati da una percentuale superiore di ridotta attività mitocondriale, aumentata frammentazione del DNA nucleare, ridotta integrità dell’acrosoma. Queste condizioni derivano secondo gli scienziati da uno stato d’infiammazione localizzato nelle ghiandole accessorie e nei testicoli dei pazienti, riscontrabile con le analisi proteomiche. Tale condizione è stata riscontrata specificatamente nei pazienti consumatori abituali di sigarette e questo costituisce una motivazione più che valida per sconsigliare il fumo di sigaretta agli uomini che desiderino diventare padri.
20 luglio 2016
Le sigarette sono sconsigliate anche ai futuri padri

Analysis of the functional aspects and seminal plasma proteomic profile of sperm from smokers
M.P Antoniassi, L.P. Intasqui, M. Camargo, D.S. Zylbersztejn, V.M. Carvalho, K.H. Cardozo, R.P. Bertolla
BJU Int., May 2016
www.onlinelibrary.wiley.com