Gli Enterovirus neurotropici (EV), come il poliovirus, sono stati a lungo associati a paralisi. Mentre c’è stata una significativa riduzione dei casi di poliomielite in tutto il mondo grazie agli sforzi per l’eradicazione della poliomielite, una sindrome paralitica simile, la mielite flaccida acuta (AFM), ha sollevato il dubbio sul fatto che un altro EV potrebbe essere implicato. La AFM si presenta con debolezza acuta flaccida in uno o più arti con riflessi tendinei ridotti. Alcuni pazienti hanno anomalie dei nervi cranici (deficit del facciale, disartria o disfagia). La maggior parte delle persone colpite sono bambini. La AFM ha causato, dal 2014, una paralisi motoria in oltre 560 bambini negli Stati Uniti. L’associazione temporale di focolai di infezioni di enterovirus (EV) con un aumento dei casi di AFM e le segnalazioni della comparsa di febbre, disturbi gastrointestinali e respiratori prima dell’AFM in> 90% dei casi suggerisce un ruolo per questi agenti infettivi. Questo nuovo studio ha analizzato i campioni di pazienti con e senza mielite flaccida acuta (AFM), i ricercatori hanno prima cercato prove dirette dell’infezione da enterovirus nel liquido cerebrospinale (CSF) di 13 bambini e un adulto con diagnosi di AFM nel 2018 ed hanno trovato materiale genetico enterovirale (EV-A71) solo nel caso di un AFM adulto e materiale genetico di un altro enterovirus (echovirus 25) in uno dei casi non AFM. I ricercatori hanno anche cercato prove indirette dell’infezione da enterovirus ricercando gli anticorpi anti-enterovirus prodotti dal sistema immunitario in risposta all’infezione. Usando un test specifico, il team ha testato gli stessi 14 campioni di CSF dei pazienti affetti da AFM. Hanno anche testato campioni di CSF prelevati da 11 adulti con patologie del sistema nervoso centrale, come la sclerosi multipla, e da 10 bambini con malattia di Kawasaki, nessuno dei quali aveva la AFM. Nel CSF sono stati rilevati anticorpi specifici per gli EV nel 79% (11 su 14) dei casi di AFM. Di questi, sei campioni erano positivi per EV-D68, indicando che l’enterovirus era nel sistema nervoso centrale, anche se non era stato rilevato. Nessuno dei campioni di CSF da bambini con malattia di Kawasaki aveva anticorpi che reagivano con qualsiasi enterovirus. Mentre altre eziologie della AFM continuano ad essere indagate, questo studio fornisce ulteriori prove che l’infezione da enterovirus può essere un fattore alla base della AFM. In assenza del rilevamento diretto di un agente patogeno, l’evidenza di anticorpi sull’esposizione di agenti patogeni all’interno del sistema nervoso centrale può essere un importante indicatore della causa sottostante la malattia.
22 agosto 2019
Sono stati rilevati anticorpi contro gli Enterovirus in pazienti affetti da mielite flaccida acuta

Antibodies to Enteroviruses in Cerebrospinal Fluid of Patients with Acute Flaccid Myelitis
Nischay Mishra, Terry Fei Fan Ng, Rachel L. Marine et al.
mBio Aug 2019, 10 (4) e01903-19
https://mbio.asm.org/content/10/4/e01903-19