Sebbene la scoperta degli antibiotici abbiamo cambiato la storia delle malattie infettive batteriche, l’abuso degli stessi ed il loro uso inappropriato ha portato alla comparsa di specie di batteri che hanno acquisito una resistenza agli antibiotici comunemente usati e sono emersi batteri multi-farmaco resistenti che costituiscono un serie problema sanitario. Inoltre la terapia antibiotica viene spesso prescritta sulla base di Linee Guida sviluppate dalle Società scientifiche che non sono ovviamente a conoscenza del batterio presente nel paziente perché il loro studio richiede molto tempo. Tutti questi motivi costituiscono gli sforzi che vengono oggi fatti per individuare un test di suscettibilità antimicrobica (AST) rapido che possa permettere al medico, subito dopo la valutazione clinica, la prescrizione dell’antibiotico più appropriato. In questo lavoro gli Autori presentano il metodo della quantificazione digitale dell’acido nucleico per determinare la risposta fenotipica dell’Escherichia coli presente nel campione di urine testata con un antibiotico per 15 minuti. Gli Autori hanno eseguito qusto AST rapido impiegando un digital real-time loop-mediated isothermal amplification (dLAMP) assay che ha permesso di determinare la suscettibilità fenotipica antibiotica della E. Coli direttamente dai campioni di urine in meno di 30 minuti.
13 ottobre 2017
Presentato un test di suscettibilità antimicrobica (AST) rapido che fornisce il risultato in meno di 30 minuti

Rapid pathogen-specific phenotypic antibiotic susceptibility testing using digital LAMP quantification in clinical samples
Nathan G. Schoepp, Travis S. Schlappi, Matthew S. Curtis et al.
Science Translational Medicine 04 Oct 2017: Vol. 9, Issue 410, eaal3693
http://stm.sciencemag.org/content/9/410/eaal3693